Durante l’anno è importante preservare le pareti in legno o i mobili, in quanto con il tempo è possibile che si creino problematiche sia in interno che in esterno.
Alcuni problemi del legno in interno sono, per esempio, la troppa esposizione alla luce solare, l’attacco di insetti come i tarli, la possibile usura ai graffi e urti.
Invece, per quanto riguarda l’esterno, gli agenti atmosferici, i raggi UV e l’umidità che causa muffe, sono pericoli che possono intaccare la bellezza del legno.
Per ricorrere alla preservazione dei supporti, esistono cicli di pittura realizzati ad hoc.
Vediamo insieme quali sono le pitture per legno presenti nel nostro colorificio di Parma.
Uno dei primi prodotti da dover utilizzare per preservare il legno, è l’impregnante.
Questo tipo di vernice ha un forte potere penetrante, che a differenza di smalti e altri tipi di pittura, non crea solo una pellicola superficiale.
Questa caratteristica lo rende indispensabile, per proteggere i supporti da agenti atmosferici e insetti, come per esempio, i tarli.
Inoltre, rende il legno resistente ai raggi UV e ai funghi, come le muffe.
Esistono impregnanti a base solvente e base acqua. Il primo tipo penetra più profondamente nel legno e offre maggiore resistenza per supporti posti all’esterno, quindi sottoposti alle precipitazioni.
Il secondo, invece, è ecologico e meno tossico, oltre ad essere inodore ed asciugare rapidamente. Ideale per ambienti interni.
Da Luxury Decorative, il nostro colorificio di Parma, trovi le linee prodotte da Covema.
Per la linea che ha i prodotti a base solvente, si hanno, in ordine:
– Ecologic Legno – Impregnante protettivo: trasparente colorato ad azione fungicida oltre che antitarlo. Penetra intensamente nel supporto, evitando la formazione di pellicola superficiale. Inoltre, protegge dall’assorbimento di acqua battente. Si presta ad essere idoneo per essere sovra verniciato.
– Seriltop impregnante finitura effetto cera: vernice impregnante satinata di finitura. Elastica, insetto repellente, contiene preservanti contro i funghi e le muffe del legno. Inoltre, ha composti filtranti e riflettenti i raggi ultravioletti. Ideale per respingere l’acqua battente e regolare l’umidità del manufatto.
Per la linea dei prodotti a base acqua, si hanno:
– Trattamento sbiancante: prodotto a base acquosa per sbiancare e schiarire il legno ingrigito dal tempo. Inodore, pronto all’uso, di efficacia immediata. Ripristina il colore naturale del legno. Ottimo per la preparazione e pulizia dei mobili da giardino, e utile anche per pulire e smacchiare il legno da macchie di ruggine, caffè, segni di bicchiere, bevande e tracce di vasi.
– Impregnante Alta Protezione: impregnante di profondità, per esterno e non ingiallente. Inodore, a rapida essiccazione, formulato con leganti a base di resine acriliche ed uretaniche in emulsione e una speciale miscela di filtri UV. Agisce in profondità contro la muffa e il fungo azzurro del legno. Penetra nelle fibre e le nutre, lasciando in superficie un aspetto naturale con ottima traspirabilità. Segue i movimenti del supporto senza sfogliare o screpolare e facilita i successivi cicli di manutenzione. Idoneo per balconi, porte di garages, case in legno, travature, opere di carpenteria in legno. Può essere applicato anche su precedenti finiture a base di impregnanti a solvente, carteggiate e opportunamente pulite.
– Impregnante e finitura effetto cera: prodotto di impregnazione e finitura, per esterno ed interno, con una gradevole finitura effetto cera. A base di resine acril-uretaniche all’acqua, non ingiallente, inodore e dotato di rapida essiccazione. Forma un film traspirante ed elastico che non sfoglia e non screpola, facilitando i successivi cicli di manutenzione. La sua blanda struttura Gel lo rende anti goccia, per una applicazione più semplice e pulita su travi e sottotetti. La miscela integrata di filtri UV protegge le superfici più esposte alle radiazioni solari, preservando il legno nel tempo anche dall’umidità e dall’acqua battente.
Come seconda fase c’è la stesura di una finitura protettiva, che serve a donare l’effetto estetico al legno.
Questa pittura per legno serve a creare un ulteriore strato superficiale che funge da barriera contro agenti atmosferici, urti, graffi e muffe/funghi.
Data questa proprietà, la finitura conferisce ottima resistenza al supporto, aumentando la sua durata nel tempo.
Infine, corregge eventuali imperfezioni residue nel legno, come porosità o irregolarità nella colorazione, lasciando una superficie liscia e uniforme.
Le finiture per legno possono essere sia trasparenti, sia colorate.
Da Luxury Decorative, colorificio di Parma, trovi svariati prodotti di questo tipo. La colorazione avviene tramite sistema tintometrico.
Infine, l’aspetto da poter conferire al legno può essere lucido, satinato od opaco.
Ora che hai scoperto i prodotti necessari per i trattamenti per legno, vieni in negozio a trovarci o leggi altre nostre linee nella sezione dei prodotti!